Il progetto galateo è stato, quest’ anno, il percorso didattico-educativo che più ci ha impegnato.
Le maestre lo hanno organizzato pensando che le regole e il buon modo di vivere potessero essere insegnate attraverso il filo conduttore del bon-ton, magari risalendo al un vecchio libro di monsignor Della Casa liberamente rivisitato e interpretato per noi.
Regole sì ma vissute e messe in pratica alla luce degli anni che viviamo e nella convinzione, ormai condivisa con le nostre insegnanti che, essere educati, disponibili all’ascolto e alla comprensione verso gli altri non rappresentano un modo vecchio e sterile di vivere ma una disposizione d’animo, uno stile di vita rispettoso dell’altrui persona e del proprio benessere.
Benessere che deriva da quello dell’altro.
“ al giorno d’oggi, per distinguersi dalla massa, basta così poco l’educazione per esempio “ e ancora…”
Qualche giorno fa le nostre maestre: Rosetta, Antonella, Sabrina e Anna, ci hanno comunicato che noi alunni della classe 5°A, Sabato 12 Marzo 2016 saremmo andati all’Ikea e avremmo inaugurato il nuovo Ristorante con la nostra lezione di Bon-ton e Galateo a tavola.
A presentarci è stata la Responsabile di pubbliche Relazioni di nome Fiorangela.
Con questa occasione abbiamo avuto la possibilità di essere dei maestri di Bon-ton e Galateo dei più grandi.
Abbiamo apparecchiato 3 tavole per dimostrare alle persone come si sistemano le tavole : Formale, Informale e quella della pizza. Lo sapevate che quando invitate gli amici per una serata pizza il bon ton prescrive che debba essere servita anche una abbondante e fantasiosa insalata?
Cari adulti, siete a conoscenza del fatto che non si augura buon appetito, mai? Imparate gente, imparate…
Alla fine di tutto la RPR Fiorangela ha regalato a tutta la classe il cappello ed il grembiule da Chef e un enorme, buonissimo gelato che abbiamo gustato quasi divorandolo.
I giornalisti “ per un giorno” della 5°A