Il Progetto “I bambini nascono per essere felici “ ha sottolineato la valenza educativo-didattico-sociale che è obiettivo principe del percorso scolastico che gli studenti perseguono nella nostra Scuola.
La continuità tra i vari gradi del percorso formativo rappresenta un formidabile e qualificante alveare di esperienze e condivisione e crescita comune, all’insegna dell’unicita’ di ognuno e della ricchezza di contenuti di ciascuno.
Quest’anno il tema del progetto è stato : il rapporto straordinario che c’è tra i bambini e gli animali e ancora tra i bambini e il mondo animale.
E’ stato un successo! Gli animali sono stati veicolo e promotori dei valori essenziali per la vita quali : il rispetto verso gli altri, l’ascolto e l’osservanza delle regole, l’accettazione e l’esempio.
Sono stati ben 5 i laboratori di attività plastico-manipolative ma anche di letto-scrittura creativa che hanno impegnato i bambini di 5 anni della Scuola Infanzia e gli alunni delle classi di prima elementare.
Ogni laboratorio ha scelto un animale amico, ascoltato storie, visto documentari e cartoni, elaborato storie originali arricchite dai disegni soprattutto dei piccoli che , insieme alle insegnanti, hanno elaborato sagome a misura reale, degli stessi animali. E’ stato realizzato anche un libro con le storie dove protagonisti sono gli stessi animali.
Giorno 12 maggio, con l’autorevole partecipazione della ONG. GREENPEACE e dei suoi volontari sul territorio, i bambini hanno inaugurato “Il giardino degli animali”.
Le sagome infiorate: del’orso, della giraffa, del giaguaro, della zebra, del cacatoa, del cerbiatto e degli elefantini di Elmer, accoglieranno da ora in poi gli studenti ed i genitori, all’entrata della scuola, comunicando accoglienza ed amicizia