Progetto Trinity – Certificazione competenze in lingua inglese – Esame GESE – Graded Examination in Spoken English.
Il nostro Circolo Didattico è centro esami Trinity College London da molti anni.
Trinity College London è un Examinations Board internazionale che rilascia certificazioni mappate al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).
Le qualifiche Trinity College London sono regolamentate dall’Ofqual, Ufficio Britannico di Regolamentazione delle Qualifiche e degli Esami (Office of the Qualifications and Examinations Regolation – Ofqual) e sono incluse nel Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualifications Framework – EQF).
Trinity è stato recentemente nominato come uno dei soli due provider di Secure English Language Tests (SELT) per gli esami sostenuti nel Regno Unito da coloro che devono richiedere il visto per soggiornare, lavorare o studiare in Gran Bretagna.
Trinity College London è incluso nell’elenco pubblicato dal MIUR degli Enti certificatori che soddisfano i requisiti necessari per il riconoscimento delle certificazioni delle competenze in lingua straniera del personale scolastico.
Trinity College London è presente nell’elenco degli enti certificatori riconosciuti per la prova di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in lingua inglese.
A tale scopo, le insegnanti di lingua straniera del nostro Circolo Didattico propongono agli alunni di classe quinta un corso di lingua inglese per acquisire la certificazione di livello Pre-A1 e A2 (GESE Grade 1 e 2 – Graded Examinations in Spoken English) secondo il Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualifications Framework – EQF).
Alla fine del Progetto, i candidati sostengono un esame orale con un docente di madrelingua mandato nel nostro Circolo Didattico dallo stesso Trinity College.
In quanto centro esami, il nostro Circolo Didattico offre l’opportunità di sostenere gli esami anche ai candidati esterni, fino al livello C1 (GESE Grade 10 C1.1) .
Le certificazioni Trinity possono essere valutate come crediti formativi per l’esame di Stato secondo la normativa vigente ed inoltre sono riconosciute anche da diversi corsi di laurea.