logo

I. C. "Giuseppe Fava" – Mascalucia

Via Timparello, 47 – 95030 Mascalucia (CT)

Benvenuto nel sito ufficiale del Istituto Comprensivo “G. Fava” di Mascalucia.
In questo sito troverai informazioni relative alla scuola.

Per andare nella pagina iniziale clicca qui  o attendi 30 secondi

Il vecchio sito istituzionale www.cdgfava.edu.it è stato sostituito dal sito che stai consultando; 
tutti i documenti,modulistica e quant’altro presente sul vecchio sito saranno disponibili a breve sul nuovo sito.

L’ Istituto Comprensivo “Giuseppe Fava” si trova a Mascalucia, comune della provincia di Catania, copre complessivamente un’estensione di circa 1650 ettari e rappresenta uno dei paesi più estesi e popolati dell’hinterland catanese. Ha una popolazione complessiva di circa 33.000 abitanti, occupata in attività agricole (legate alla presenza di vigneti da cui ancora si producono vini tra i migliori della zona); in modeste attività industriali (imprese di costruzione e commerciali) e artigianali;  nei servizi (forte sviluppo terziario). Vi sono, su tutto il territorio, iniziative commerciali di diverso tipo e piccole imprese che contribuiscono a dare un certo benessere a buona parte della popolazione. I mestieri tradizionali (fabbri, falegnami, tessitori, ricamatrici) si vanno man mano perdendo, anche se resistono alcune piccole imprese artigianali di buon livello.

La nostra scuola è ubicata in un territorio a rischio di dispersione scolastica e a causa di ciò, negli ultimi anni, è stata intensificata l’azione educativa di compensazione e di recupero culturale che ha permesso di realizzare progetti educativo-didattici ( Fondi Unione Europea, Fondi Regione Siciliana, Ente Locale) attraverso i quali sono stati ottenuti risultati soddisfacenti. La scuola è suddivisa in tre plessi scolastici: Via Timparello, scuola primaria e scuola dell’infanzia e sede della segreteria e della dirigenza, nel centro storico è costituito da due edifici con un cortile adibito a centro raccolta per la sicurezza. I due edifici, uno risalente agli anni ’50 e l’altro agli anni ’80, sono stati interessati da interventi di miglioramento strutturale.L’ultimo, finanziato con i fondi della Comunita’ Europea, PON FESR ASSE II,  ha consentito l’adeguamento dell’impianto antincendio e la sostituzione degli infissi delle aule e dei corpi illuminanti. Tutte le aule della  scuola primaria sono dotate di PC e LIM. Sono presenti una sala ludica, un’aula “inclusion”, una biblioteca, laboratorio multimediale, musicale e scientifico.

Il plesso di Via Reina e’ stato interessato 6 anni or sono da un grosso intervento di ristrutturazione e riqualificazione con adeguamento alle norme di sicurezza; nello spazio esterno è previsto il centro raccolta. Le aule sono tutte dotate di PC e LIM, sono presenti una sala ludica,un’aula “inclusion”, la biblioteca e i laboratori di informatica, scienze e musica.

Il plesso di via Dei Villini, di nuova istituzione e riqualificato con interventi per la messa in sicurezza e decoro, comprende  6 aule dotate di PC e LIM, un laboratorio di informatica, una sala ludica e uno spazio esterno adibito ad area di raccolta.